Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 229

Discussione: Browser Staff Gbcnet.net

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Post Google rilascia una nuova beta di Chrome


    Mentre si avvicina la data di rilascio di Internet Explorer 8 e Firefox 3.5 ritarda ancora, Google ha rilasciato una nuova beta di Chrome.

    Il browser di Google, lanciato soltanto sei mesi fa, ha conquistato l'1,2% del mercato mondiale ed è ora in quarta posizione nella classifica tuttora dominata da Microsoft (che detiene il 67,4%).

    Il rilascio odierno reintroduce il ramo beta che era stato cancellato a metà dicembre e che torna quindi ad affiancare il ramo stabile e quello di sviluppo.

    L'ultima versione promette di essere più veloce di tutte quelle che l'hanno preceduta, guadagnando il 25% nel benchmark interno V8 e il 35% nel benchmark Sunspider. Rispetto alla beta originale, che allora era parsa molto più rapida dei concorrenti, le prestazioni sarebbero raddoppiate.

    Gli sviluppatori, contestualmente all'adozione di una nuova versione di WebKit, hanno introdotto anche alcune nuove funzioni, come l'autocompletamento dei form, uno zoom in grado di ridimensionare l'intera pagina, lo scrolling della pagina cliccando il tasto centrale e muovendo il mouse e un sistema per affiancare le schede trascinate al di fuori della finestra di partenza.Il rinato ramo beta permette agli utenti di poter provare le nuove funzioni praticamente non appena sono disponibili; chi resta fedele al ramo stabile, invece, pagherà l'affidabilità del software con un inevitabile ritardo sull'apparizione dei miglioramenti.

    Per i più temerari, naturalmente, è sempre disponibile il ramo developer, sconsigliato per l'uso da parte degli utenti "normali".
    zeus.




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Google chiude due falle in Chrome

    L'azienda corregge due vulnerabilità di cui una critica; l'aggiornamento arriva tramite Google Update senza che l'utente debba muovere un dito.



    Silenziosa come al solito, Google ha rilasciato un aggiornamento per il ramo stabile di Chrome che porta il numero di versione del browser a 1.0.154.64 e chiude due falle.
    La prima vulnerabilità, classificata come "critica" consente a un attaccante di ottenere i privilegi dell'utente che esegue Chrome e di eseguire codice arbitrario.
    La seconda, la cui pericolosità è definita "alta", coinvolge un problema nel calcolo delle dimensioni delle immagini: un'immagine appositamente confezionata potrebbe portare a un crash della tab coinvolta o permettere all'attaccante di eseguire codice arbitrario.
    Trattandosi del browser di Google, la solita raccomandazione di aggiornare al più presto diventa lasciar fare a Google Update e al limite controllare che la versione della propria copia di Chrome sia l'ultima disponibile.
    zeus.




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Chrome 2, tutto stabilità e velocità

    Google Chrome è giunto alla versione 2.0 stabile. Confermate le funzioni introdotte nella beta dello scorso Marzo, corretti 300 bug rispetto alla versione di lancio di 8 mesi fa, migliorata la velocità di un ulteriore 30%. L'aggiornamento sarà automatico.



    «Sono passati circa 8 mesi da quando abbiamo lanciato Google Chrome. A parte l'esclamare quanto veloce sia, gli utenti ci hanno mandato molti feedback e richieste di nuove funzioni. Abbiamo aumentato la nostra focalizzazione sulla velocità ed abbiamo inoltre aggiunto alcune delle funzioni più richieste. Alcuni di questi miglioramenti sono stati apportati nella versione beta che abbiamo inizialmente rilasciato a Marzo ed abbiamo continuato a lavorare sulla Beta fino ad oggi. Oggi, stiamo portando la versione Beta alla versione stabile per tutti gli utenti». Parola dei Darin Fisher per il Google Chrome Blog.
    Il nuovo Chrome, precisa Google, verrà tenuto a battesimo come Chrome 2. Questo, però, non perché vi sia un particolare stravolgimento delle versioni precedenti, ma piuttosto per utilità interna. L'idea che Google sta spingendo in ogni modo è quello di un browser aggiornato con frequenza quotidiana, il tutto per migliorarne le funzioni ed aumentarne le performance senza soluzione di continuità. Chi utilizza Chrome avrà l'aggiornamento portato automaticamente sul proprio pc, mentre chi lo scarica per la prima volta potrà accedere a Chrome 2 direttamente tramite DOWNLOAD manuale.
    Tre le funzioni principali introdotte:

    • Nuova Tab Page, con la possibilità di cancellare le thumbnail che non si intende conservare nella pagina principale incrociata all'apertura dei nuovi tab;
    • Full Screen Mode, per poter meglio godere dei contenuti di filmati e presentazioni. Tale funzione sarà accessibile dal menu "Tools" oppure tramite la scorciatoia F11;
    • Form Autofill, per velocizzare l'immissione dei dati nei form grazie alla memoria ed all'aiuto di Chrome.

    Chrome 2 giunge alla versione definitiva con oltre 300 bug risolti rispetto alla versione di lancio (il che equivale a 300 fonti di crash in meno, con pesanti ricadute positive sulla stabilità del browser) e con nuove e migliorate versioni di WebKit e del motore Javascript tali per cui i primi benchmark sembrano promettere un 30% di velocità aggiuntiva rispetto alla precedente versione stabile.
    webnews




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Rilasciato Google Chrome 3!



    Lo sviluppo di Google Chrome non sembra arrestarsi più! A poco più di una settimana dal rilascio della versione 2.0, il team di BigG ha già rilasciato su Chrome Dev la versione 3.0. Ciò mette un po di dubbi a tutti; infatti sembra che Chrome sia più importante di tutti gli altri servizi by Google, che sono quasi tutti in Beta, come Gmail che è in questa fase da secoli!
    Comunque questa nuova versione non aggiunge molti miglioramenti, bensì presenta qualche aggiornamento all’interfaccia grafica del software e corregge qualche bug.
    Però, anche se non hanno aggiunto molto,Chrome sta facendo un bellissimo lavoro, aggiornando molto spesso il browser che si può scaricare, ovviamente gratuitamente, da qui.
    InformaticItalia




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Da Google arriva Chrome per Linux e Mac

    Il velocissimo browser di Mountain View è ora disponibile, in versione preliminare, anche per gli utenti di Mac e Linux.



    Google ha finalmente deciso di accontentare gli utenti di Linux e Mac Os X rilasciando una versione di Chrome anche per questi due sistemi; non si tratta, però, di una versione stabile.
    Lo sviluppo di Chrome per i sistemi alternativi a Windows e in corso da molto tempo e ancora non è concluso: quella rilasciata oggi è una "anteprima per sviluppatori", sconsigliata per gli utenti comuni.
    È Google stessa a dichiaralo, chiarendo che alcune funzioni sono incomplete, altre mancano e più di 400 bug restano ancora aperti; insomma, è possibile che vada in crash a ogni pié sospinto.
    Tra le funzionalità ancora da sviluppare si segnalano il mancato supporto a Flash e l'impossibilità di cambiare le impostazioni sulla privacy, selezionare un provider di ricerca predefinito o stampare.
    È poi necessario soddisfare alcuni requisiti: la versione Linux richiede almeno un processore Intel Pentium 4 o Athlon 64 e l'uso delle distribuzioni Ubuntu 8.04 o Debian 5 (o successive); la versione Mac richiede un processore Intel e Mac Os X 10.5.6.
    L'installazione abilita la funzione di aggiornamento automatico ai rilasci successivi; il rilascio è stato deciso per avere il maggior numero di feedback possibile da parte degli utenti evoluti, così da giungere a una versione beta in tempi brevi.
    Le versioni di Chrome per Linux e Mac possono essere scaricate dal canale dedicato agli sviluppatori.

    zeus




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13,628
    Post Thanks / Like
    Downloads
    7
    Uploads
    18

    Predefinito


    Opera 10.10 Final


    Opera Software ha finalmente pubblicato Opera Web Browser 10.10 Final, attesissima versione di un browser molto apprezzato da quella fetta di utenti che non digeriscono soluzioni più famose come IE e Fifrefox.

    Fra le caratteristiche peculiari del software ricordiamo il sistema Opera Turbo per velocizzare la navigazione, le tab con anteprima visuale in stile Vista/7, il sistema Opera Unite per la condivisione di contenuti con gli amici e Opera Link, funzione che permette la sincronizzazione completa di impostazioni e segnalibri tra un PC e l’altro.
    Opera 10.10 è la nuova versione del popolare Browser Nordico. Il nuovo Opera 10.10 diventa Browser ma anche Web App, possiamo trasformare ad esempio il nostro PC in un servizio di filesharing.

    Se vi è un Browser che merita un altissimo Market Share, questo Browser non si chiama Internet Explorer, Firefox, neppure Chrome, stiamo parlando di Opera. Opera è sempre stato un Browser all’avanguardia, innovativo quando gli altri Browser “neppure sapevano cosa fossero i Tabs”. La nuova versione 10.10 è ancora di più innovazione, viene distribuita con Turbo e Unite, sono caratteristiche che rendono Opera “appetibile” anche a chi si connette a Internet con connessioni lente oppure vuole trasformare ad esempio il proprio PC in un servizio di filesharing, necessitiamo soltanto di un account Opera..









  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Firefox 3.6 Beta 4

    Firefox 3.6 Beta 4 disponibile in italiano per Windows, Linux e Mac

    Firefox 3.6 Beta 4 è stato reso pubblico nelle scorse ore da Mozilla. Come ormai da tradizione, questa beta è disponibile in lingua italiana. In Firefox 3.6 beta 4 sono stati corretti ben 140 bug segnalati nella precedente beta 3, ed è stata introdotta la funzione che permette di eseguire gli script in modo asincrono per aumentare la velocità di caricamento delle pagine.

    Visita la pagina ufficiale di Firefox 3.6 Beta 4
    Scarica Firefox 3.6 Beta 4 per Windows
    Scarica Firefox 3.6 Beta 4 per Linux
    Scarica Firefox 3.6 Beta 4 per Mac OS




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Google rilascia Chrome per Mac beta



    Con un post sul proprio blog, Google annuncia il rilascio di Chrome per Mac. Come promesso, la versione beta di Google Chrome per Mac è finalmente arrivata, sebbene manchino alcune delle caratteristiche più interessanti presenti invece sulla versione Windows e, in parte, su quella Linux.
    Basato su WebKit, lo stesso motore di rendering delle pagine di Safari, Chrome Beta per Mac viene rilasciato a distanza di ben 14 mesi dalla controparte Windows. Tra le novità più importanti c’è certamente l’esecuzione di ogni singolo tab (e quindi di ogni pagina Web) in una “sandbox” protetta, una sorta di ambiente a tenuta stagna costruito in modo tale che, in caso di crash, l’errore non costringa a chiudere l’intero browser. Il che significa che, se una pagina crea un problema, le altre non vengono intaccate.
    Per di più, l’importazione dei Preferiti, della Cronologia e delle altre impostazioni funziona incredibilmente bene: ci mette appena un secondo. Anche la Omnibox, cioè la barra degli indirizzi combinata con la “search box” della cronologia, non si comporta affatto male, ma si sente la mancanza di alcune caratteristiche chiave presenti sulla altre piattaforme. In primis, l’assenza delle estensioni, l’impossibilità di lavorare a schermo pieno, e il supporto ai gesture multi touch.
    Per disegnare Chrome per Mac, sono state scritte 73.804 linee di codice specifiche per OS X, sono state distribuite 29 build agli sviluppatori, sono stati corretti 1.177 bug specifici per Mac, 64 Mac mini hanno lavorato incessantemente alla compilazione e ai test, e infine sono state consumate 8.760 tazze di caffè.
    E il risultato, disponibile solo per Mac Intel con Leopard o successivi, è possibile scaricarlo alla pagina dedicata sul sito di Google.

    oneapple




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    sul satellite
    Messaggi
    13,393
    Post Thanks / Like
    Downloads
    183
    Uploads
    219

    Predefinito Arriva Chrome OS, il sistema operativo di Google

    Leggero, sicuro e veloce, sarà basato sul kernel Linux e utilizzerà esclusivamente applicazioni Web. Dal 2010 equipaggerà i netbook.


    Se ne parlava da tanto tempo e alla fine è arrivato l'annuncio ufficiale: Google si prepara a lanciare un proprio sistema operativo, prevedibilmente battezzato Google Chrome OS.
    Il riferimento a Chrome non è per niente casuale: al di là del kernel Linux e dell'interfaccia grafica che Google sta sviluppando, le applicazioni per gli utenti saranno quelle disponibili sul Web, e dunque il browser diventerà una parte ancora più importante della dotazione del computer.
    Ciò che ha spinto Google a decidersi per il grande passo sono le richieste degli utenti, i quali voglino un Pc che si avvii in un lampo, sia sempre operativo e permetta di controllare la posta e l'email senza dover aspettare tempi biblici.
    Tutte queste caratteristiche, unite alla portabilità, fanno di Google Chrome OS il candidato ideale per i netbook, ai quali è stato espressamente dedicato: sia per quelli basati su piattaforma x86, sia per quelli basati sui chip di Arm.
    "Velocità, semplicità e sicurezza" - dice Google - "sono gli aspetti chiave di Google Chrome OS. Stiamo progettando l'OS perché sia veloce e leggero. L'interfaccia è minimale, e la maggior parte dell'esperienza dell'utente è sul web".
    Google spinge dunque decisamente verso l'adozione del cloud computing come nuovo paradigma ufficiale per l'interazione domestica con i Pc, precisando che le applicazioni sul Web saranno disponibili non solo da Google Chrome OS, ma anche con qualsiasi sistema operativo e usando qualsiasi browser.
    Se il sistema operativo di Google rispetterà le promesse potrebbe davvero dare del filo da torcere a Windows; per far questo, però, dovrà far sentire gli utenti "a casa propria" come quando scelgono il sistema di Microsoft.
    Se Google Chrome OS avrà successo potrebbe esserci anche una ricaduta positiva per Linux: il supporto da parte delle aziende costruttrici di computer diventerebbe sicuramente migliore, e ne beneficerebbero tutti gli utenti del sistema libero.
    In ogni caso non dovremo attendere troppo tempo per capire come andrà: alla fine dell'anno il progetto diventerà open source e l'apparizione sui primi netbook è prevista per l'inizio del 2010.

    zeus




    non rispondo a messaggi privati

    Ridere stimola la circolazione, aumenta l’ossigeno nei polmoni, abbassa la pressione, attiva i muscoli……e ti mette di buon umore.




  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1,663
    Post Thanks / Like
    Downloads
    0
    Uploads
    0

    Predefinito Google Chrome e le Extensions: attenzione!

    Google Chrome e le Extensions: attenzione!



    “Gli sviluppatori di Chromium fanno il punto sulle modalità di utilizzo delle extensions in Chrome e invitano alla cautela”


    Un invito alla cautela nell'uso delle extensions in Google Chrome giunge direttamente dal blog degli sviluppatori del progetto. Aaron Boodman, Software Engineer di Chromium conferma lo sviluppo ancora in atto per integrare l'uso delle extensions e segnala anche un profondo interesse per tali funzionalità da parte degli utenti.

    Aaron Boodman sottolinea la comodità di poter utilizzare le extensions - che per altro sono uno degli elementi pèiù apprezzati di Firefox - e le elevate potenzialità di questi strumenti. Lo sviluppatore lancia però anche una provocazione: le extensions sono comode, potenti ma proprio queste caratteristiche potrebbero renderle pericolose. Per circostanziare il proprio pensiero Aaron Boodman invita a pensare a un'ipotetica extensions per la gestione e visualizzazione delle nuove email giunte sul proprio account di posta elettronica. In una situazione ideale le informazioni prelevate dal proprio account email vengono visualizzate sul pc ma, potenzialmente, extensions opportunamente create potrebbero rendere disponibili tali dati anche a terzi.

    Quello di Aaron Boodman è un invito alla cautela e all'attesa: le extensions attualmente in circolazione e il loro utilizzo su Chrome vanno considerate puramente a scopo di test e di sviluppo. Quando Chrome sarà ufficialmente in grado di supportare le extensions vengono promesse anche opportune modalità per far fronte ai problemi di sicurezza: attraverso un sistema di updatre basato su protocolo Omaha le extension potranno essere aggiornate da remoto. Inoltre, verranno attuate strategie per la verifica delle extensions in distribuzione prevedendo anche la loro rimozione qualora vengano considerate pericolose.

    In attesa di tutto ciò Aaron Boodman invita ad aspettare e a considerare veramente sicure solo le extensions create da se.




    by Hardware Upgrade

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •